di Francesco D’Imperio
CASACALENDA. Domenica 8 dicembre si è tenuta l’importante elezione del nuovo consiglio di amministrazione della Società Operaia di Casacalenda. Il presidente del seggio, Antonio Schiavone, ha dichiarato concluse le operazioni di voto alle ore 19:30. I soci aventi diritto al voto erano 205, di cui 105 uomini e 80 donne. Il primo eletto è stato Raffaele Corsi, presidente uscente, che ha ricevuto un ampio sostegno dai soci. Con l’elezione del nuovo consiglio, la società si prepara ad affrontare un anno speciale: nel 2025, infatti, si celebreranno i 150 anni dalla sua costituzione. Sono già in cantiere varie iniziative per celebrare questo traguardo storico, tra cui un evento che coinvolgerà tutte le società operaie del Molise.
Le società operaie sono nate nel XIX secolo come associazioni di mutuo soccorso tra lavoratori, con l’obiettivo di fornire assistenza in caso di malattia, infortunio e disoccupazione. Queste organizzazioni hanno giocato un ruolo cruciale nello sviluppo del movimento operaio e nella promozione dei diritti dei lavoratori. Al prossimo primo consiglio dei nuovi delegati, che includono Biello Carmine, Biello Emilia, Brienza Ermelinda, Colombo Nicola, Corsi Raffaele, Lallitto Nicolino, Malatesta Salvatore, Pietracupa Giose, Ramacieri Vincenzo, Tozzi Piero e Vincelli Angelina, si terrà l’elezione del presidente. È altamente probabile che Raffaele Corsi venga riconfermato nel suo ruolo, data la fiducia accordatagli dai soci. La comunità attende con entusiasmo le novità e gli eventi che saranno organizzati in occasione del 150° anniversario, un’opportunità per rafforzare i legami tra i membri e celebrare la storia e i successi della Società Operaia di Casacalenda.