CAMPOBASSO. Dal sito del Sole 24 Ore si apprende che Veneto, Lazio e la nostra regione saranno le prime a poter allentare le misure, il tutto per via dei contagi in calo e per il numero importante degli anziani vaccinati. Ma qual è oggi la situazione legata al Covid in Molise, in questo sabato 10 Aprile?
Dal bollettino serale si apprende che c’è stato un nuovo decesso. Due pazienti sono stati trasferiti in rianimazione. Un nuovo ricovero in infettive e due dimissioni. A fronte di 651 tamponi processati, i nuovi positivi sono 38. Molti di più, 59 i guariti.
In dettaglio, il nuovo decesso, avvenuto nella giornata di ieri, ma riportato solo oggi, è riferito ad una paziente di Provvidenti che erano ricoverata nel reparto di rianimazione. Si tratta del primo decesso covid nel piccolo centro bassomolisano.
Un paziente di Termoli e uno di Venafro, per l’aggravarsi delle loro condizioni, sono stati intubati in rianimazione. Mentre un cittadino di Isernia è stato ricoverato in malattie infettive. Da quest’ultimo reparto sono stati dimessi un paziente di Baranello e uno di Campobasso.
Cala la pressione delle ospedalizzazioni in regione. Ad oggi, al Cardarelli sono ricoverati 56 pazienti, 10 in rianimazione. Al San Timoteo sono soltanto due i degenti covid. Al Gemelli 3 tutti in intensiva. Mentre alla Neuromed i pazienti covid sono 3, due in rianimazione. Il totale dei molisani ricoverati è 64.
Risale di poco il numero dei positivi che oggi sono 669, mentre le persone in isolamento sono 2080, ma fino ad una settimana fa erano praticamente il doppio.
Sul fronte della diffusione del contagio ci sono 38 nuovi positivi cosi distribuiti: Agnone 1, Bagnoli del Trigno 5, Bojano 1, Campobasso 7, Cantalupo nel Sannio 1, Carovilli 3, Castelpetroso 1, Isernia 5, Montefalcone nel Sannio 1, Montenero Val Cocchiara 3, Pesche 2, Rionero Sannitico 2, San Giuliano del Sannio 1, Sepino 1, Termoli 2, Venafro e Vinchiaturo 1.
A Toro il numero maggiore di negativizzati con ben 7 pazienti, 5 a Campobasso, Riccia e Termoli.