LARINO. “Sotto il noce 2: Antonio Picariello”, questo il titolo dell’evento che unisce il Lions club Larino, il Rotary club Larino ed il Comune della città frentana, nel ricordare il compianto concittadino professor Antonio Picariello, critico d’arte di fama internazionale. L’evento si terrà oggi pomeriggio, alle ore 18.00, presso la Sala Freda del Palazzo Ducale di Larino. L’illustre concittadino, prematuramente scomparso cinque anni fa, indimenticabile nella sua veste di critico d’arte, intellettuale, docente, uomo di spessore culturale, ma soprattutto indimenticabile amico.
È così che le associazioni e il Comune frentano vogliono ricordarlo, come amico incontrato nei tanti luoghi non solo larinesi, ma che comunque riconducono ad un punto d’incontro proprio nella Larino, a cui il professore Antonio Picariello era tanto legato, dove lo “snodo” dei saperi e delle coscienze prendevano vita e creavano “onde” di amicizia e di legami profondi.
L’evento coordinato, da Graziella Vizzarri, sarà arricchito da Intermezzi musicali a cura di Vladimir Francesco, e vedrà i saluti istituzionali di Carmela Minotti, Presidente Lions Club Larino, Rosanna Lapenna, Presidente Rotary Club Larino, Giuseppe Puchetti, Sindaco della città di Larino, Iolanda Giusti, Assessore alla Cultura.
Ricordare il professor Picariello è un inno all’amicizia, alla cultura e alla crescita della coscienza collettiva che lui tanto promuoveva.