LARINO. E’ trascorsa quasi una settimana, ma il successo della sesta edizione della ‘CorriAmo Larino’, organizzata fin nei minimi particolari dall’associazione ‘Larino Run’ del presidente Francesco Izzi in collaborazione della Fidal, fa ancora notizia perché si è avuta la conferma di come nel centro frentano esistano risorse davvero notevoli in fatto di atletica ma anche di come la manifestazione sia ormai definitivamente inserita nel programma delle gare regionali. Un percorso, quello tra gli ulivi di contrada Monte Arcano, gentilmente concesso come di consueto dall’imprenditore Salvatore Faiella, ha visto quest’anno in gara, nelle varie categorie oltre 200 atleti in rappresentanza di 18 società, tra cui 5 provenienti da fuori regione.
Una gara combattuta e sentita che ha permesso di assegnare i titoli regionali individuali e di società per la categoria Master e i titoli regionali individuali di Cross Corto per le categorie Promesse/Senior. Inoltre ha rappresentato la seconda giornata del campionato di corsa campestre per le categorie Ragazzi/e e Cadetti/e. Ma non solo. Infatti, nel corso della mattinata di gare si è svolta anche una manifestazione di Cross per le categorie Allievi/e, Juniores e Esordienti.
Come apprendiamo dalla pagina Facebook della ‘Larino Run’ per la categoria Master la prima posizione è andata a Giuseppe Marinelli della Asd Monte Miletto, società campana della provincia di Avellino, mentre al secondo posto e campione regionale individuale si è piazzato Donatello Di Sante della Asd Atletica Venafro. Tra le donne la vincitrice è stata Anna Bornaschella sempre della Asd Atletica Venafro. Quest’ultima società si è aggiudicata anche il titolo regionale di società, al secondo posto proprio la compagine di casa, mentre al terzo posto la Asd Riccia Road Runners. Il titolo di campione regionale Promesse/Senior di Cross Corto è andato a Marco Parisi (Atletica Isernia), tra le donne a Martina Meola (Runners Termoli). Giuseppe Cacchione, sempre della Larino Run si è ‘laureato’ campione regionale per la categoria M50. Bellissimo secondo posto anche per l’atleta, sempre della Larino Run, Emilia Pierni nella categoria F40.
Ricordando gli altri atleti frentani citiamo gli ottimi quarti posti nelle rispettive categorie per FIORE IGINO (M55), ALFREDO DI LULLO (M50), NARDELLI NUNZIO (M40), quinto posto per ELIANA RUSSO (F50) e FRANCESCO IZZI (M50), sesto posto per NICOLA GIACONELLI (M45) e ALESSANDRO LEPORE (M40), settimi nella propria categoria ALESSANDRO SILVESTRI (M60), EDUARDO PALMIERI (M55) e VINCENZO GRASSI (M45), mentre ANTONIO MALASPINA si classifica al 9° posto tra i M45. Nella categoria Ragazze vittoria per MARTA ZICCARDI nei 1500 metri e 11° posto per GRETA GIACONELLI.
Tra gli Esordienti terzo posto per ANTONIO ANGELOZZI e LATEGANO ANTONIO. Bravissimi il resto degli Esordienti CACCHIONE ENEA, NICOLÒ SORRA, GABRIELE SPIDALIERI, PAOLO STARITA, EMILIO PIZZI, GABRIELE DEMIRAJ, PRIMIANO ANTONIO DI CILLO, PRIMIANO VIZZARRI, GIOVANNI CARBONE,LUDOVICA ARDENTI, AURORA CACCHIONE, SIMONA GARZIA e FLAVIA RETTINO. Per molti di loro prima gara assoluta.
In gara anche il larinese LUIGI FOSCHI (che corre però con i colori della Asd Daunia Running) che si è classificato al 2° posto nella categoria M65.
Per tutte le foto dell’evento vi invitiamo a visitare la pagina Facebook della Larino Run. Complimenti a tutti anche dalla nostra redazione!