LARINO. Per chi, come scrive, ha già un certa età, l’arrivo di un elisoccorso che atterra al campo sportivo comunale, non è certo una novità. Ma siamo rimasti piacevolmente colpiti anche noi quando, vedendo l’elicottero del 118 che stava atterrando al vecchio comunale, ci siamo precipitati per capire cosa era accaduto. Come avevamo immaginato, sulla terra battuta del comunale l’elicottero ha elitrasportato un giovane paziente abruzzese che dopo essere stato stabilizzato all’ospedale di Chieti, data dal diagnosi di intossicazione da monossido di carbonio, era stato trasferito immediatamente in città per essere sottoposto al trattamento iperbarico alla Casa della Salute del Vietri.
Stando alle notizie raccolte e vedendo di persona il giovane paziente, abbiamo appreso che le sue condizioni non desterebbero preoccupazione, ma per ripristinare al meglio i valori di emoglobina nel sangue e liberarlo dalle scorie nocive, i sanitari abruzzesi, dopo l’ok da parte della dottoressa Adele Molinaro, che da un anno dirige l’ossigenoterapia iperbarica a Larino, hanno deciso di trasferirlo in elicottero a Larino dove ora sarà sottoposto ad una prima seduta, probabilmente poi ricoverato nel reparto riabilitazione due per continuare nei prossimi giorni, i trattamenti salvavita.
Si diceva che eravamo abituati ai voli, soprattutto dalle isole Tremiti per i trattamenti in camera iperbarica, ebbene, testimoniare oggi che tale servizio è tornato pienamente attivo ci fa enormemente piacere, perché, lo ricordiamo, la camera iperbarica del Vietri, è l’unica struttura pubblica di tal genere, in tutto il centro sud. Farla esistere, farla funzionare è quanto di buono, e di minimo, ogni azienda sanitaria dovrebbe perseguire. E fortunatamente, dopo anni, il nuovo corso sembra andare in questa direzione.
Per la cronaca, il paziente è giunto a Larino con l’elicottero del 118 Abruzzo soccorso, è stato prelevato dal personale medico del 118 Molise della postazione di Larino a bordo dell’ambulanza della Croce San Gerardo. Il tutto sotto la supervisione della squadra dei Vigili del Fuoco giunta dal distaccamento di Santa Croce di Magliano.