Testo e foto di Francesco D’Imperio
PETACCIATO. Nelle tranquille campagne di Petacciato, Vito (31 anni) e Sharon (30 anni) conducono con passione l’Azienda Agricola Agrinova, una realtà che fiorisce grazie alla dedizione di tutta la famiglia. Con due figli, Matteo (12 anni) e Carlotta (7 anni), Vito e Sharon hanno trasformato 12 ettari di terra in un autentico paradiso agricolo. L’azienda è distribuita con cura: un ettaro è dedicato alla coltivazione di arance e clementine, due ettari ospitano rigogliosi oliveti, mentre quattro ettari sono riservati a frutteti che producono ciliegie, susine, pere, mele e pesche. Gli ultimi quattro ettari sono coltivati con ortaggi misti, offrendo una varietà di prodotti freschi e stagionali.
Dal 2016, anno di inizio della loro attività, Vito e Sharon sono iscritti al Coldiretti Molise, testimoniando il loro impegno e la qualità del loro lavoro. La giornata tipica della famiglia inizia presto: dopo aver portato i figli a scuola, si dedicano senza sosta alla preparazione e alla raccolta dei loro preziosi prodotti. Tutta la produzione viene venduta presso il mercato coperto di Campagna Amica a Campobasso, il giovedì e il sabato, mentre il resto è acquistabile direttamente in azienda. La stagionalità è il cuore pulsante della loro offerta: solo prodotti freschi, coltivati con rispetto e amore per la natura.
In questo periodo, le clementine sono le protagoniste, pronte per essere raccolte e gustate. Il paesaggio dell’azienda è un incanto per gli occhi, con i frutteti che fioriscono e maturano a seconda delle stagioni, creando uno spettacolo naturale unico. La scelta di Vito e Sharon di vivere in campagna è dettata dal loro amore per la natura e per una vita genuina, nonostante gli inconvenienti che spesso affrontano. Una delle principali difficoltà è la strada di accesso all’azienda, di competenza comunale, che dopo un temporale può diventare impraticabile, impedendo loro di recarsi al mercato per la vendita dei prodotti. Ogni giorno, la famiglia di Vito e Sharon lavora con dedizione per offrire solo prodotti freschi, frutto di un grande impegno e amore per la loro terra. La loro storia è un esempio di passione e resilienza, un vero e proprio inno alla vita rurale e alla sostenibilità.