nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

    Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

    Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

    Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

    Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

    Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

    Larino. Nuovo incidente all’incrocio del Campitelli 2. Fortunatamente senza feriti!

    Larino. Nuovo incidente all’incrocio del Campitelli 2. Fortunatamente senza feriti!

    Larino. L’opposizione fa il punto su alcune criticità persistenti sul territorio comunale!

    Larino. L’opposizione fa il punto su alcune criticità persistenti sul territorio comunale!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Santa Croce di Magliano. Sono ancora aperte le iscrizioni all’elenco comunale dei Volontari Civici

    Santa Croce di Magliano. Sono ancora aperte le iscrizioni all’elenco comunale dei Volontari Civici

    Santa Croce di Magliano. ‘Idioma molisano, eredità di un passato da preservare’. L’omaggio della comunità al professore emerito Michele Castelli.

    Guardialfiera. Nel centro che ha dato i natali a Jovine l’evento dedicato al Teatro.

    San Giacomo degli Schiavoni. Dedicata ai Servitori dello Stato Falcone e Borsellino l’aula consiliare.

    San Giacomo degli Schiavoni. Dedicata ai Servitori dello Stato Falcone e Borsellino l’aula consiliare.

    Ururi. Festeggiato il secolo di vita di zia Maria Di Tillo. Auguri centenaria!

    Ururi. Festeggiato il secolo di vita di zia Maria Di Tillo. Auguri centenaria!

    Casacalenda. Si è dimessa la vice sindaco Iole Ramaglia. Le sue dichiarazioni!

    Casacalenda. Si è dimessa la vice sindaco Iole Ramaglia. Le sue dichiarazioni!

    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

      Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

      Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

      Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

      Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

      Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

      Larino. Nuovo incidente all’incrocio del Campitelli 2. Fortunatamente senza feriti!

      Larino. Nuovo incidente all’incrocio del Campitelli 2. Fortunatamente senza feriti!

      Larino. L’opposizione fa il punto su alcune criticità persistenti sul territorio comunale!

      Larino. L’opposizione fa il punto su alcune criticità persistenti sul territorio comunale!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Santa Croce di Magliano. Sono ancora aperte le iscrizioni all’elenco comunale dei Volontari Civici

      Santa Croce di Magliano. Sono ancora aperte le iscrizioni all’elenco comunale dei Volontari Civici

      Santa Croce di Magliano. ‘Idioma molisano, eredità di un passato da preservare’. L’omaggio della comunità al professore emerito Michele Castelli.

      Guardialfiera. Nel centro che ha dato i natali a Jovine l’evento dedicato al Teatro.

      San Giacomo degli Schiavoni. Dedicata ai Servitori dello Stato Falcone e Borsellino l’aula consiliare.

      San Giacomo degli Schiavoni. Dedicata ai Servitori dello Stato Falcone e Borsellino l’aula consiliare.

      Ururi. Festeggiato il secolo di vita di zia Maria Di Tillo. Auguri centenaria!

      Ururi. Festeggiato il secolo di vita di zia Maria Di Tillo. Auguri centenaria!

      Casacalenda. Si è dimessa la vice sindaco Iole Ramaglia. Le sue dichiarazioni!

      Casacalenda. Si è dimessa la vice sindaco Iole Ramaglia. Le sue dichiarazioni!

      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Radioterapia al Gemelli: salviamola! La storia di Elisa

      by La Redazione
      8 Marzo 2023
      Tempo di lettura:3 mins read
      6 0
      A A
      5
      Condivisioni
      82
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      SAN GIULIANO DI PUGLIA. Nel giorno della festa della Donna riceviamo e pubblichiamo la lettera che una donna, Elisa Mascia ha inviato anche alla nostra redazione per chiedere alle istituzioni di salvare la radioterapia al Gemelli.

      Altri articoli

      Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

      Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

      Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

      Parole, le sue che toccano il cuore e le affidiamo a voi e a quanti possono impegnarsi davvero perché la radioterapia di eccellenza continui ad essere in funzione.

      “ Da quando è iniziata a diffondersi la notizia della sospensione – chiusura del reparto di Radioterapia del Gemelli di Campobasso il mio primo pensiero è stato di dare un piccolo contributo affinché ciò non avvenga. Per motivi caratteriali e anche per il fatto che divulgare una “malattia” da combattere in prima linea assieme ai medici non ho sentito proprio la necessità di parlarne neanche con amici e amiche che piuttosto di alleviare l’animo, spesso, lo amareggiano facendo domande e dandosi talvolta anche risposte con parole inappropriate che fanno stare ancora più preoccupata e non alleggeriscono la mente.

      Nel ringraziare, in primis, gli stimati Dottori che hanno eseguito la chirurgia al Cardarelli di Campobasso e aver eseguito tutti i controlli di routine anche presso l’Ospedale San Timoteo di Termoli dove, in entrambi, ho trovato accoglienza e professionalità nel farmi sentire una persona non una malata e questa condizione è essenziale per chiunque stia vivendo un’esperienza nuova e di grande importanza per la propria vita.

      Il successivo step per i malati oncologici che hanno subìto un intervento chirurgico è quello salvavita delle 25 Radioterapie che nel Molise, Regione che in tanti si ostinano a pubblicizzare che non esiste, si possono eseguire soltanto al Presidio Ospedaliero del Gemelli.

      Racconto la mia esperienza soltanto per un atto libero e spontaneo dettato dalla mia innata generosità nei confronti degli altri e dall’elevato valore della fratellanza e della solidarietà profuso nel mio impegno quotidiano.

      Fin dal ricevimento della prima telefonata, dall’infermeria del reparto di Radioterapia che mi invitava a recarmi lì per la preliminare raccolta dati inerenti alla mia salute, ho percepito una serenità e una predisposizione all’accoglienza di chi, come me, era ignara del nuovo percorso da intraprendere e pertanto, tra i perché e chissà in cosa consiste, di normale ” preoccupazione” ma che subito si è dissolta per dare posto a una grande fiducia instaurata tra me, paziente, e il medico Radioterapista Oncologo Paolo Bonome che, oltre alle sue competenze, ha avuto la capacità di mettermi a mio agio, sappiamo bene che ciò è fondamentale e purtroppo è anche risaputo che non si riscontra anche se è auspicabile poiché contribuisce automaticamente ad ottenere eccellenti risultati.

      Pubblicità

      Tanti dettagli messi insieme che concorrono all’eccellenza e al funzionamento sul territorio del reparto gestito dal Direttore UOC Radioterapia Prof. Francesco Deodato e dalla Responsabile D.ssa Gabriella Macchia, dai Tecnici e Infermieri che prima di prestare il servizio salvavita, con competenza e professionalità, ai malati oncologici “mettono a proprio agio” rassicurando e mettendo a conoscenza con ogni spiegazione e attenzione chi è chiamato ad affrontare per 25 giorni tante difficoltà e fatiche nel raggiungere il luogo dove ha posto le sue speranze e aspettative di guarire.

      Io, che le ho vissute giorno dopo giorno a combattere anche contro le intemperie e la maggiore pericolosità delle strade con pioggia battente e lastre di ghiaccio e neve, percorrendo 130 chilometri andata e ritorno, coinvolgendo mio marito e mio figlio che certamente lo hanno fatto volentieri per il mio bene ma hanno dovuto lasciare il posto di lavoro e impegni vari per essere puntuali ad accompagnarmi alle radioterapie. 

      Quello che è impensabile è che nessuno più, in futuro, possa usufruire di questa cura salvavita per i malati oncologici che verrebbero penalizzati ulteriormente con disagi che si moltiplicherebbero aggiungendosi ai descritti in precedenza.

      È doveroso per ogni cittadino, ricordare: – che sotto il cielo siamo tutti vulnerabili, – per chiunque abbia vissuto sulla propria pelle, non esitare a offrire il proprio contributo per salvare dalla chiusura il Reparto di Radioterapia del Gemelli”.

      Tag: gemelli molisemoliseSan Giuliano di Puglia

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Riattivazione della Camera iperbarica al Vietri: il consiglio regionale approva l’ordine del giorno Romagnuolo.

      Prossimo Articolo

      A Guardialfiera il corso di Interpretazione teatrale con Corrado Taranto.

      Continua a Leggere

      Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale
      ATTUALITA'

      Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

      7 Aprile 2025
      Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!
      CULTURA

      Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

      7 Aprile 2025
      Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!
      IL LUTTO

      Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

      7 Aprile 2025
      Prossimo Articolo
      A Guardialfiera il corso di Interpretazione teatrale con Corrado Taranto.

      A Guardialfiera il corso di Interpretazione teatrale con Corrado Taranto.

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      Truffe agli anziani, il ‘Progetto Aurora’ in prima linea.

      IN EVIDENZA

      Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

      Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

      7 Aprile 2025
      Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

      Guglionesi. ‘Taje e retaje’: il festival del teatro popolare fa tappa al Fulvio!

      7 Aprile 2025
      Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

      Rotello. Funerali di don Angelo Castelli: l’abbraccio delle sue comunità e dell’intera diocesi!

      7 Aprile 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Due donne della scuola volate in Cielo nello stesso giorno. A Dio Ada e Maria!

        146 Condivisioni
        Share 58 Tweet 37
      • Larino. Nuovo incidente all’incrocio del Campitelli 2. Fortunatamente senza feriti!

        83 Condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • Larino. Campionati Nazionali delle Scienze Naturali: la studentessa Rita Plescia del liceo Scientifico D’Ovidio si  qualifica per la fase nazionale

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. 19esima edizione del campionato regionale di potatura promosso dall’Arsarp: tutti i vincitori!

        59 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. Successo per la notte nazionale del liceo Classico: studenti in scena per esaltare le bellezze del ‘Mare Nostrum’.

        47 Condivisioni
        Share 19 Tweet 12
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?